Difficoltà

Tempo di preparazione

Ingredienti per 4 perosone

  • BACCALÀ: 6 tranci
  • PATATE Toscane “Sapori&Teritori” Torti: 3 patate
  • POMODORI CILIEGINO: 10
  • OLIVE VERDI: 16
  • VINO BIANCO: 1 bicchiere
  • PINOLI: 1 manciata
  • CIPOLLE: 1
  • SPICCHIO DI AGLIO: 1
  • PREZZEMOLO: 1 ciuffo
  • ROSMARINO: 1 rametto
  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA: 4 cucchiai da tavola
  • PEPERONCINO ROSSO PICCANTE: 1
  • SALE q.b.

Preparazione

Quando volete realizzare il baccalà in umido con patate, fate un trito con l’aglio, la cipolla, il prezzemolo e gli aghi del rosmarino.

Scaldate un fondo d’olio extravergine in una casseruola ed unite il trito aromatico; fate soffriggere il tutto.

Asciugate molto bene i tranci di baccalà ed aggiungeteli in casseruola.

Sfumate il pesce con il vino bianco e proseguite la cottura.


Aggiungete ora i pomodorini tagliati a metà, le olive affettate e i pinoli e lasciate insaporire per 10 minuti.

Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti; quindi unite le patate al baccalà con il peperoncino.

Aggiungete acqua calda per mantenere umida la preparazione, regolate di sale e lasciate cuocere a casseruola coperta fino a cottura ultimata delle patate.

Servite il baccalà in umido con le patate ben caldo.

[wpurp-searchable-recipe]Baccalà in umido con patate Toscane "Sapori&Territori" – Il baccalà in umido con patate è un ottimo secondo piatto a base di pesce che in realtà diventa piatto unico grazie alla presenza dei carboidrati presenti nelle patate. Si tratta di una portata molto gustosa e caratteristica dal sapore rustico e coinvolgente. Un piatto da preparare in tutte le stagioni perché è buono sia caldo che freddo. In Italia ci sono molti modi di gustare piatti di baccalà, spesso ogni regione ne ha uno diverso, una variante molto gustosa è anche il baccalà in umido semplice . Ma lo sapete che con questo pesce potete fare anche delle gustose crocchette? Provatelo in tutti i modi e fateci sapere quello che vi è piaciuto di più! – Baccalà, Patate Toscane ( "Sapori&Territori" Torti), pomodorini (ciliegino), Olive (verdi), vino (bianco), pinoli, cipolla, aglio, prezzemolo, rosmarino, olio extra-vergine (extra vergine d'oliva), peperoncino (rosso), sale, , Quando volete realizzare il baccalà in umido con patate, fate un trito con l'aglio, la cipolla, il prezzemolo e gli aghi del rosmarino.; Scaldate un fondo d'olio extravergine in una casseruola ed unite il trito aromatico; fate soffriggere il tutto.; Asciugate molto bene i tranci di baccalà ed aggiungeteli in casseruola.; Sfumate il pesce con il vino bianco e proseguite la cottura.; Aggiungete ora i pomodorini tagliati a metà, le olive affettate e i pinoli e lasciate insaporire per 10 minuti.; Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti; quindi unite le patate al baccalà con il peperoncino.; Aggiungete acqua calda per mantenere umida la preparazione, regolate di sale e lasciate cuocere a casseruola coperta fino a cottura ultimata delle patate.; Servite il baccalà in umido con le patate ben caldo.; ; – – Italiana – Ricette[/wpurp-searchable-recipe]