
Difficoltà

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione


Ingredienti per 8 persone
Per la sfoglia
- 200 g Farina
- 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
- 100 ml Acqua
- 1 pizzico Sale
Per il ripieno
- 1 kg Patate SAPORI&TERRITORI Toscana Torti
- 150 g Porri
- 50 g Parmigiano grattugiato
- 200 ml Latte
- 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe

Preparazione
Lessare le patate. Lavare i porri, eliminare la parte finale con le radici e la parte verde superiore. Tagliare i porri a rondelle e cuocerli in padella con i tre cucchiai d’olio e un pochino di acqua tiepida fino a che non sono morbidi. Passare le patate nello schiacciapatate poi aggiungere il parmigiano grattugiato, i porri, il sale e il pepe, il latte e mescolare bene.
Preparare la sfoglia: nella ciotola dell’impastatrice versare l’olio e la farina setacciata, il sale e poi azionare la macchina. Aggiungere l’acqua poca alla volta perché potrebbe non servire tutta o potrebbe volercene di più. La ricetta originale infatti non precisa la dose di acqua ma dice semplicemente di aggiungere acqua sufficiente ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Stendere la pasta con il mattarello e sistemarla su una teglia per crostate unta d’olio, del diametro di 26 centimetri.
Versare all’interno del guscio di pasta il ripieno di patate e porri e cuocere in forno preriscaldato a 200° per trenta minuti. Potete servire la torta di patate e porri sia tiepida che fredda.
[wpurp-searchable-recipe]Torta salata di Lunigiana – Classica ricetta della Lunigiana, la quale vanta una lunga tradizione di torte salate fatte con ciò che si ha in casa, e nello specifico per questa si fa uso di patate e porri, anche se quest’ultimi possono essere sostituiti da altre erbe spontanee o verdure. L’impasto è semplice, fatto con farina, acqua ed olio, completato con un delizioso ripieno – devi sapere che ogni famiglia ha la propria variante sulla ricetta che custodisce gelosamente. Per esaltare il sapore, è consigliato utilizzare la patata Toscana SAPORI&TERRITORI Torti. – PER LA SFOGLIA: Farina, Olio EVO, ACQUA, di sale, PER IL RIPIENTO: Patate SAPORI&TERRITORI Toscana Torti (<a href="https://tortipatate.com/portfolio/saporiterritori-patate-toscane-2/">), porri, parmigiano, late, olio EVO, sale, pepe, burro, Lessare le patate. ; Lavare i porri, eliminare la parte finale con le radici e la parte verde superiore.; Tagliare i porri a rondelle e cuocerli in padella con i tre cucchiai d’olio e un pochino di acqua tiepida fino a che non sono morbidi.; Passare le patate nello schiacciapatate poi aggiungere il parmigiano grattugiato, i porri, il sale e il pepe, il latte e mescolare bene.; Preparare la sfoglia: nella ciotola dell’impastatrice versare l’olio e la farina setacciata, il sale e poi azionare la macchina.; Aggiungere l’acqua poca alla volta perché potrebbe non servire tutta o potrebbe volercene di più. La ricetta originale infatti non precisa la dose di acqua ma dice semplicemente di aggiungere acqua sufficiente ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. ; Stendere la pasta con il mattarello e sistemarla su una teglia per crostate unta d’olio, del diametro di 26 centimetri.; Versare all’interno del guscio di pasta il ripieno di patate e porri e cuocere in forno preriscaldato a 200° per trenta minuti.; – Potete servire la torta di patate e porri sia tiepida che fredda. – Italiana – Stagionale – patate torti – tortipatate – patateIGP – Ricette[/wpurp-searchable-recipe]