Difficoltà

preparazione-normale

Tempo di preparazione

PREPARAZIONE-20minuti

Tempo di cottura

30minuti

Ingredienti per 4 persone

  • Patate 300 g
  • Cotechino già cotto ½
  • Lenticchie cotte 240 g
  • Scalogno 1
  • Alloro 1 foglia
  • Salvia 1 foglia
  • Uova tuolo 1
  • Olio extravergine di oliva quanto basta
  • Sale quanto basta
  • Pepe quanto basta

Preparazione

I cestini di patate con crema di lenticchie e cotechino sono un antipasto ideale da preparare in occasione delle feste natalizie o per il buffet di Capodanno. È una ricetta molto semplice da preparare, ma gustosa e scenografica. I cestini di patate con crema di lenticchie e cotechino sono perfetti anche come idea di riciclo: se avete delle lenticchie già cotte e del cotechino occorrerà pochissimo tempo per realizzarli. La ricetta si presta a diverse varianti: potete sostituire i cestini di patate con dei cestini di pasta brisèe o pasta sfoglia, oppure potete realizzare dei cestini con il pancarrè. Se volete, potete aggiungere alla crema di lenticchie delle spezie, come la paprika, o aggiungere in cottura poco concentrato di pomodoro, funghi secchi o dei pomodorini secchi. Se volete realizzare dei cestini vegetariani, sostituite il cotechino con olive taggiasche, funghi trifolati o verdure ripassate in padella.

Preparate i cestini di patate: sbucciate le patate e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Aggiungete il tuorlo leggermente sbattuto e mescolate, infine regolate di sale e pepe.

Ungete accuratamente uno stampo da muffin o rivestitelo con carta forno leggermente oliata. Prelevate una piccola quantità di patate, strizzatele per eliminare il liquido in eccesso e trasferitele nello stampo. Riempite gli stampini – otterrete circa 8 cestini – e formate un incavo al centro con le mani. Cuocete nel forno preriscaldato a 200°C per circa 15 – 20 minuti, o finché sono ben dorati. Lasciate intiepidire i cestini, toglieteli dallo stampo e lasciateli raffreddare su una griglia.

Sbucciate e affettate sottilmente lo scalogno, trasferitelo in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio, sale e le erbe aromatiche; aggiungete le lenticchie, coprite con un bicchiere di acqua e cuocete per circa 10 minuti. Togliete la salvia e l’alloro, quindi frullate le lenticchie fino ad ottenere una crema; aggiungete poco olio o acqua all’occorrenza, infine regolate di sale e pepe.

Tagliate a cubetti piccoli il cotechino. Trasferite su ogni cestino di patate la crema di lenticchie, aiutandovi con un sac a poche o un cucchiaio, aggiungete sulla crema i cubetti di cotechino. Decorate a piacere con rosmarino.

Variante Cestini di patate con crema di lenticchie e cotechino
Sostituisci i cestini di patate con cestini di pasta sfoglia; per una versione vegetariana utilizzare verdure, funghi e/o olive al posto del cot


Print Recipe
Cestini di patate con crema di lenticchie e cotechino: per il cenone
I cestini di patate con crema di lenticchie e cotechino sono un antipasto ideale da preparare in occasione delle feste natalizie o per il buffet di Capodanno. È una ricetta molto semplice da preparare, ma gustosa e scenografica. I cestini di patate con crema di lenticchie e cotechino sono perfetti anche come idea di riciclo: se avete delle lenticchie già cotte e del cotechino occorrerà pochissimo tempo per realizzarli. La ricetta si presta a diverse varianti: potete sostituire i cestini di patate con dei cestini di pasta brisèe o pasta sfoglia, oppure potete realizzare dei cestini con il pancarrè. Se volete, potete aggiungere alla crema di lenticchie delle spezie, come la paprika, o aggiungere in cottura poco concentrato di pomodoro, funghi secchi o dei pomodorini secchi. Se volete realizzare dei cestini vegetariani, sostituite il cotechino con olive taggiasche, funghi trifolati o verdure ripassate in padella.
Tempo di preparazione 20 min
Tempo di cottura 30 min
Porzioni
persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 20 min
Tempo di cottura 30 min
Porzioni
persone
Ingredienti
Istruzioni
  1. Preparate i cestini di patate: sbucciate le patate e grattugiatele con una grattugia a fori grossi. Aggiungete il tuorlo leggermente sbattuto e mescolate, infine regolate di sale e pepe.
  2. Ungete accuratamente uno stampo da muffin o rivestitelo con carta forno leggermente oliata. Prelevate una piccola quantità di patate, strizzatele per eliminare il liquido in eccesso e trasferitele nello stampo. Riempite gli stampini – otterrete circa 8 cestini – e formate un incavo al centro con le mani. Cuocete nel forno preriscaldato a 200°C per circa 15 – 20 minuti, o finché sono ben dorati. Lasciate intiepidire i cestini, toglieteli dallo stampo e lasciateli raffreddare su una griglia.
  3. Sbucciate e affettate sottilmente lo scalogno, trasferitelo in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio, sale e le erbe aromatiche; aggiungete le lenticchie, coprite con un bicchiere di acqua e cuocete per circa 10 minuti. Togliete la salvia e l’alloro, quindi frullate le lenticchie fino ad ottenere una crema; aggiungete poco olio o acqua all’occorrenza, infine regolate di sale e pepe.
  4. Tagliate a cubetti piccoli il cotechino. Trasferite su ogni cestino di patate la crema di lenticchie, aiutandovi con un sac a poche o un cucchiaio, aggiungete sulla crema i cubetti di cotechino. Decorate a piacere con rosmarino.
Recipe Notes

Variante Cestini di patate con crema di lenticchie e cotechino
Sostituisci i cestini di patate con cestini di pasta sfoglia; per una versione vegetariana utilizzare verdure, funghi e/o olive al posto del cotechino.