Difficoltà

preparazione-facile

Tempo di preparazione

PREPARAZIONE-15minuti

Tempo di cottura

30minuti

Ingredienti per 4 persone

  • patate, 600 gr.
  • olio evo, 3 cucchiai
  • cipolla, 1
  • foglie di alloro, 6 grandi
  • sale q.b.

Preparazione

Lavate e sbucciate le patate, quindi tagliatele a fette sottili ma non troppo.
Scaldate l’olio in una padella e quando è caldo versate le fette di patate.
Coprite quindi le patate con uno strato di cipolla tagliata a fette sottili.
Coprite a sua volta la cipolla con le foglie di alloro e salate leggermente.
Coprite la padella e fate cuocere a fuoco lento per circa trenta minuti, mescolando di tanto in tanto fino a doratura delle patate.
Servite immediatamente.

Note:
la preparazione è semplicissima. Solo, non distraetevi nel momento in cui le patate inizieranno a dorare, perché bruciarle sarebbe un peccato;
l’alloro fresco è l’ideale, ma se non riuscite a trovarlo andranno bene alloro secco o rosmarino, a vostro gusto;
le patate campagnarde possono trasformarsi in una preparazione di base se volete un gusto più ricco e meno dietetico. Potete aggiungere lardo, pancetta, funghi, o quello che più vi piace;
provatele e fatemi sapere se vi sono piaciute!


Print Recipe
Cestini di patate con crema di lenticchie e cotechino: per il cenone
Se siete alla ricerca di un contorno facile, veloce e sfizioso, le patate campagnarde valdostane sono quello che fa per voi. Di derivazione francese (campagnarde=di campagna) sono saporite grazie alla presenza dell’alloro e della cipolla e buonissime, nonostante siano praticamente prive di grassi e, soprattutto, senza bisogno di usare il forno. Il che le rende perfette anche d’estate. Provare per credere.
Tempo di preparazione 15 min
Tempo di cottura 30 min
Porzioni
persone
Tempo di preparazione 15 min
Tempo di cottura 30 min
Porzioni
persone
Istruzioni
  1. Lavate e sbucciate le patate, quindi tagliatele a fette sottili ma non troppo.
  2. Scaldate l’olio in una padella e quando è caldo versate le fette di patate.
  3. Coprite quindi le patate con uno strato di cipolla tagliata a fette sottili.
  4. Coprite a sua volta la cipolla con le foglie di alloro e salate leggermente.
  5. Coprite la padella e fate cuocere a fuoco lento per circa trenta minuti, mescolando di tanto in tanto fino a doratura delle patate.
  6. Servite immediatamente.
Recipe Notes

la preparazione è semplicissima. Solo, non distraetevi nel momento in cui le patate inizieranno a dorare, perché bruciarle sarebbe un peccato;
l’alloro fresco è l’ideale, ma se non riuscite a trovarlo andranno bene alloro secco o rosmarino, a vostro gusto;
le patate campagnarde possono trasformarsi in una preparazione di base se volete un gusto più ricco e meno dietetico. Potete aggiungere lardo, pancetta, funghi, o quello che più vi piace;
in Valle D’Aosta consigliano di abbinarle al formaggio Fontina DOP per un pasto veloce ma appetitoso.

Provatele e fateci sapere se vi sono piaciute!